
[Maps] Plancius, Globo celeste, 1625
Similar Sale History
Recommended Items




![[Maps] Plancius, Globo celeste, 1625](https://p1.liveauctioneers.com/1306/149407/75466448_1_x.jpg?quality=15&version=1567670607&width=600)
Item Details
Description
Petrus Plancius, Globo celeste.
1625.
12 fusi incisi in rame con coloritura coeva applicati su sfera in gesso (diametro mm 245). Il perno di metallo è appoggiato alla base superiore del supporto ligneo coevo dotato di fascia circolare (diametro mm 375) con carta graduata applicata parzialmente svanita. La base circolare inferiore del supporto in legno di noce misura mm 265. L'altezza totale è di mm 500.
Titolato entro cartiglio: "In hac coelestis Sphaera stelle Affixae majore... de integro addidi: quae omnia secundum Astronomorum Principis Thyconis Brahe... observationem verae suae Longitudini, ac Latitudini, ad annum Christi 1625 restitui. Petrus Plancius."
Mancante dell'anello centrale in metallo e di un piedino in legno della base inferiore. Il globo nelle sue incisioni presenta delle mancanze in vari punti, ma soprattutto di una piccola parte di inciso in basso vicino alla figura dell'Orsa minore e in vicinanza della scritta del segno del Capricorno. Altre piccole mancanze sparse.
1625.
12 fusi incisi in rame con coloritura coeva applicati su sfera in gesso (diametro mm 245). Il perno di metallo è appoggiato alla base superiore del supporto ligneo coevo dotato di fascia circolare (diametro mm 375) con carta graduata applicata parzialmente svanita. La base circolare inferiore del supporto in legno di noce misura mm 265. L'altezza totale è di mm 500.
Titolato entro cartiglio: "In hac coelestis Sphaera stelle Affixae majore... de integro addidi: quae omnia secundum Astronomorum Principis Thyconis Brahe... observationem verae suae Longitudini, ac Latitudini, ad annum Christi 1625 restitui. Petrus Plancius."
Mancante dell'anello centrale in metallo e di un piedino in legno della base inferiore. Il globo nelle sue incisioni presenta delle mancanze in vari punti, ma soprattutto di una piccola parte di inciso in basso vicino alla figura dell'Orsa minore e in vicinanza della scritta del segno del Capricorno. Altre piccole mancanze sparse.
Condition
Celebre globo celeste realizzato dal cartografo olandese Petrus Plancius sulla base delle osservazioni dell’astronomo e astrologo danese Tycho Brahe (1546-1601), chiamato in italiano anche Ticone.
Buyer's Premium
- 28% up to €100,000.00
- 25% above €100,000.00
[Maps] Plancius, Globo celeste, 1625
Estimate €2,000 - €4,000
Oct 01, 2019
Shipping, Payment & Auction Policies
Ships from Firenze, Italy


0290: [Maps] Plancius, Globo celeste, 1625
Sold for €13,000
•29 BidsEst. €2,000 - €4,000•Starting Price €2,000
Day #1: Fine Arts (I)Oct 01, 2019 4:00 AM EDTBuyer's Premium 28%
Lot 0290 Details
Description
...
Petrus Plancius, Globo celeste.
1625.
12 fusi incisi in rame con coloritura coeva applicati su sfera in gesso (diametro mm 245). Il perno di metallo è appoggiato alla base superiore del supporto ligneo coevo dotato di fascia circolare (diametro mm 375) con carta graduata applicata parzialmente svanita. La base circolare inferiore del supporto in legno di noce misura mm 265. L'altezza totale è di mm 500.
Titolato entro cartiglio: "In hac coelestis Sphaera stelle Affixae majore... de integro addidi: quae omnia secundum Astronomorum Principis Thyconis Brahe... observationem verae suae Longitudini, ac Latitudini, ad annum Christi 1625 restitui. Petrus Plancius."
Mancante dell'anello centrale in metallo e di un piedino in legno della base inferiore. Il globo nelle sue incisioni presenta delle mancanze in vari punti, ma soprattutto di una piccola parte di inciso in basso vicino alla figura dell'Orsa minore e in vicinanza della scritta del segno del Capricorno. Altre piccole mancanze sparse.
1625.
12 fusi incisi in rame con coloritura coeva applicati su sfera in gesso (diametro mm 245). Il perno di metallo è appoggiato alla base superiore del supporto ligneo coevo dotato di fascia circolare (diametro mm 375) con carta graduata applicata parzialmente svanita. La base circolare inferiore del supporto in legno di noce misura mm 265. L'altezza totale è di mm 500.
Titolato entro cartiglio: "In hac coelestis Sphaera stelle Affixae majore... de integro addidi: quae omnia secundum Astronomorum Principis Thyconis Brahe... observationem verae suae Longitudini, ac Latitudini, ad annum Christi 1625 restitui. Petrus Plancius."
Mancante dell'anello centrale in metallo e di un piedino in legno della base inferiore. Il globo nelle sue incisioni presenta delle mancanze in vari punti, ma soprattutto di una piccola parte di inciso in basso vicino alla figura dell'Orsa minore e in vicinanza della scritta del segno del Capricorno. Altre piccole mancanze sparse.
Condition
...
Celebre globo celeste realizzato dal cartografo olandese Petrus Plancius sulla base delle osservazioni dell’astronomo e astrologo danese Tycho Brahe (1546-1601), chiamato in italiano anche Ticone.
Contacts
Gonnelli Casa D' Aste
+39.055.268279Piazza Massimo D'Azeglio 13
Firenze , 50121
Italy
LiveAuctioneers Support
info@liveauctioneers.comTOP