1975 Ferrari Dino 208 Gt4 - Nov 18, 2023 | Wannenes - Art Auction In Lombardia
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

1975 FERRARI DINO 208 GT4

Recommended Items

item-164800174=1
item-164800174=2
item-164800174=3
item-164800174=4
item-164800174=5
item-164800174=6
1975 FERRARI DINO 208 GT4
1975 FERRARI DINO 208 GT4
Item Details
Description

Telaio/Chassis n. DINOF106CL-11020-
Motore/Engine n F106C-00096-

- Eccezionale base per restauro
- Rara e ricercata
- Uno dei primi esemplari prodotti

La Ferrari Dino GT4 è un'autovettura coupé prodotta in serie dalla Ferrari tra il 1974 e il 1980 e presentata al Salone dell'automobile di Parigi del 1973. Pensata come elemento complementare del marchio Dino, in cui era già presente la due posti Dino 246 GT, la Dino GT4 rappresenta una pietra miliare nella storia della Ferrari per la notevole quantità di novità introdotte. Infatti essa è la prima vettura di serie prodotta dalla casa di Maranello ad adottare lo schema V8 a motore posteriore centrale, la prima ad avere il comando degli organi della distribuzione comandato da cinghie dentate in gomma, la prima e unica Ferrari di serie a portare la firma di Bertone. Il designer Marcello Gandini realizzò una coupé dalle linee tese ed equilibrate, molto diverse dai canoni classici del duo Ferrari-Pininfarina e simili a quelle della rivale Lamborghini Urraco, disegnata dallo stesso Gandini.
Nata come Dino 308 GT4 sullo stesso telaio fu anche installato un motore da 2000 cc. Questo modello fu realizzato pensando essenzialmente al mercato italiano: in quel periodo, infatti, la leva fiscale era particolarmente gravosa per le vetture con motorizzazione superiore ai due litri. La diminuzione della cilindrata fu ottenuta, rispetto al motore da tre litri, con la riduzione dell'alesaggio, mentre la corsa rimase invariata. Pur non potendo raggiungere le prestazioni della sorella maggiore, col piccolo ma raffinato V8 la vettura era in grado di superare i 220 km/h. Il motore della Dino 208 GT4 è il V8 più piccolo mai prodotto in serie e mostra un rapporto potenza/cilindrata notevole per l'epoca
Lo stupendo esemplare che vi presentiamo è stato conservato negli anni mantenendo la sua totale originalità, mai restaurato prima, uno dei primi esemplari prodotti di questo modello, probabilmente uno dei primi 100 di soli 840 esemplari realizzati, conserva i suoi interni originali in ottimo stato e la meccanica originale di primo impianto. La carrozzeria presenta evidenti zone arrugginite alla base degli sportelli prime delle ruote anteriori, e in altre piccole fioriture in varie zone della carrozzeria. Da alcuni anni non viene utilizzata anche se il motore viene regolarmente acceso e fatto girare, a oggi necessita di una revisione generale e un tagliando completo, potrebbe necessitare di interventi meccanici imprevisti. Una base eccezionale per un restauro conservativo di un modello oggi raro, estremamente ricercato.

The Ferrari Dino GT4 is a coupé car mass produced by Ferrari between 1974 and 1980 and presented at the 1973 Paris Motor Show. Conceived as a complementary element of the Dino brand, which already featured the two-seater Dino 246 GT, the Dino GT4 represents a milestone in Ferrari's history due to the considerable number of innovations introduced. In fact, it was the first production car from Maranello to adopt the mid-rear-engined V8 layout, the first to have the timing gears controlled by rubber toothed belts, and the first and only production Ferrari to bear Bertone's signature. Designer Marcello Gandini created a coupé with taut, balanced lines, very different from the classic canons of the Ferrari-Pininfarina duo and similar to those of the rival Lamborghini Urraco, designed by Gandini himself.

Born as the Dino 308 GT4, a 2000 cc engine was also installed on the same chassis. This model was built with the Italian market in mind: at that time, the tax lever was particularly onerous for cars with engines larger than two litres. The reduction in displacement was achieved, compared to the three-litre engine, by reducing the bore, while the stroke remained unchanged. Although it could not reach the performance of its bigger sister, with the small but refined V8 the car was able to exceed 220 km/h. The engine of the Dino 208 GT4 is the smallest V8 ever mass-produced and displays a remarkable power-to-cylinder ratio for the time

The stunning example we present here has been preserved over the years maintaining its total originality, never restored before, one of the first examples of this model to be produced, probably one of the first 100 of only 840 examples made, it retains its original interior in excellent condition and original original mechanicals. The bodywork has noticeable rusted areas at the base of the doors before the front wheels, and other small blooms in various areas of the bodywork. It has not been used for a few years although the engine is regularly started and run, to date it needs a general overhaul and a complete service, and may need additional mechanical work. An exceptional basis for a conservative restoration of a now rare, highly sought-after model.
Buyer's Premium
  • 20%

1975 FERRARI DINO 208 GT4

Estimate €25,000 - €40,000
See Sold Price
Starting Price €24,000
9 bidders are watching this item.

Shipping & Pickup Options
Item located in Milano, Lombardia, it
See Policy for Shipping

Payment

Wannenes - Art Auction

Wannenes - Art Auction

Genoa, Italy3,241 Followers
TOP