1965 Mercedes 230 Sl Pagoda W113 - Mar 05, 2023 | Wannenes - Art Auction In Italy
LiveAuctioneers Logo

lots of lots

1965 MERCEDES 230 SL PAGODA W113

Similar Sale History

Recommended Items

item-147119386=1
item-147119386=2
item-147119386=3
item-147119386=4
item-147119386=5
item-147119386=6
1965 MERCEDES 230 SL PAGODA W113
1965 MERCEDES 230 SL PAGODA W113
Item Details
Description

Telaio N. 113.042.10.011089
Motore N. 127.981.10.009.28
Carrozzeria 2452

- Ultimo anno di produzione della 230 SL
- Ben restaurata, abbinamento colori originale
- Documenti ASI
- Cambio manuale

La Pagoda W113 è stata una vera icona degli anni 60. Disegnata da Paul Bracq e Friedrich Geiger consolidò l’immagine della Mercedes come produttrice di auto al vertice di ogni categoria. La W113 raccoglieva il testimone della splendida 190 SL, un’auto che fece epoca per la linea elegante e l’indiscussa affidabilità. Volta a rappresentare quella sintesi fra lusso e razionale praticità tipiche delle migliori auto tedesche, la W113 proponeva soluzioni all’avanguardia in merito alla sicurezza: Il progetto del grande Béla Barényi proponeva soluzioni di rilievo per l’incolumità degli occupanti. Basata sul pianale accorciato della 220 SEb, si distingueva per il classico tettuccio concavo, una soluzione di sicurezza passiva. Fu proprio questo dettagli che portò a questa Mercedes il soprannome di Pagoda, in quanto ricordava le tipiche costruzioni cinesi.
Presentata nel 1963 la 230 SL si rivelò una formidabile Gran Turismo con prestazioni di rilievo: infatti nel 1963 Eugen Böhringer ed Hermann Eger vinsero il Rally Liegi-Sofia-Liegi. Il motore a 6 cilindri in linea m127 II con a iniezione da 2308 cm3 erogava 150 CV una potenza che garantiva un’accelerazione per i tempi entusiasmante ma al tempo stesso senza vuoti di potenza. Abbinato al ponte posteriore, rendeva la W113 SL una vettura impegnativa se portata al limite, specialmente se guidata sul bagnato.
Questa 230 SL del 1965 è fra le ultime costruite ed è un esemplare destinato al mercato europeo. E stata restaurata e ben conservata negli anni ed è completa del suo hard-top originale e monta il ricercato cambio manuale. Dalla targhetta identiticativa presente la vettura risulta essere nella sua colorazione originale di Argento Met con vernice Glasurit. A testimonianza dell’originalità il progressivo di scocca no.02452 è stampato correttamente sull’angolo sinistro del cofano motore.
L’auto ha il libretto degli anni '80 e la targa bianca con provincia Verona e il documento ASI datato 1998 con classificazione di seconda categoria. Segnaliamo che blocco motore è stato riverniciato in colore rosso non conforme all’originale e che i numeri di serie non sono stati alterati. L’interno è stato rifatto in modo accurato negli anni con materiali simili a quelli usati in origine ma privi delle forature centrali. Segnaliamo una presenza di ossido superficiale nel vano baule, tipico difetto di queste vetture: tuttavia la vettura non necessita di un lavoro di restauro.

Usata regolarmente e in condizioni ottime, è una perfetta auto che coniuga collezionismo con fruibilità quasi quotidiana.

Last year of production of the 230 SL
Well restored, original colour scheme
ASI papers
Manual gearbox



The W113 Pagoda was a true icon of the 1960s. Designed by Paul Bracq and Friedrich Geiger, it consolidated Mercedes' image as a producer of top cars in every category. The W113 picked up the baton of the splendid 190 SL, a car that made history for its elegant lines and undisputed reliability. Aimed at representing that synthesis of luxury and rational practicality typical of the best German cars, the W113 offered cutting-edge safety solutions. The design by the great Béla Barényi proposed significant solutions for occupant safety. Based on the shortened floorpan of the 220 SEb, it was distinguished by the classic concave roof, a passive safety solution. It was this detail that earned this Mercedes the nickname 'Pagoda', as it was reminiscent of typical Chinese constructions.

Presented in 1963, the 230 SL proved to be a formidable Grand Tourer with outstanding performance: in 1963 Eugen Böhringer and Hermann Eger won the Liège-Sofia-Liège Rally. The 2308 cm3 in-line 6-cylinder m127 II engine with fuel injection delivered 150 hp, an output that ensured exciting acceleration for the time, but at the same time without power gaps. Combined with the rear axle, it made the W113 SL a challenging car when taken to the limit, especially when driven in the wet.

This 1965 230 SL is among the last to be built and is an example destined for the European market. It has been restored and well preserved over the years and comes complete with its original hard-top and the sought-after manual gearbox. From the identification plate present, the car appears to be in its original colour of Argento Met with Glasurit paint. As proof of originality, body number 02452 is correctly stamped on the left corner of the bonnet.
The car has the 1980s booklet and white plate with Verona province and the ASI document dated 1998 with second category classification. The engine block has been repainted in a red colour that does not conform to the original and the serial numbers have not been altered. The interior has been carefully redone over the years with materials similar to those originally used but without the central holes. There is superficial oxide in the trunk compartment, a typical defect of these cars, but the car does not require restoration work.

Used regularly and in excellent condition, it is a perfect car that combines collecting with almost daily usability.
Buyer's Premium
  • 20%

1965 MERCEDES 230 SL PAGODA W113

Estimate €60,000 - €80,000
See Sold Price
Starting Price €60,000
11 bidders are watching this item.

Shipping & Pickup Options
Item located in Parma, it
See Policy for Shipping

Payment

Wannenes - Art Auction

Wannenes - Art Auction

Genoa, Italy3,235 Followers
Auction Curated By
Jacopo Villa
CLASSIC & SPORTS CARS
TOP